Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

Il futuro del vino italiano in Australia: marketing, consumatori e nuove sfide raccontate da Dario de Caro

  Il vino italiano gode di un’ottima reputazione in Australia, ma spesso le cantine si scontrano con una realtà complessa: gli importatori gestiscono decine di etichette e non sempre riescono a dare la giusta visibilità a ciascun brand.   È qui che il lavoro di Dario de Caro , Head Sommelier in un ristorante italiano a Melbourne e Italian Wine Brand Ambassador , fa davvero la differenza. Con un approccio che unisce competenza tecnica, conoscenza del mercato locale e capacità di networking, Dario si propone di organizzare degustazioni, eventi e attività mirate, offrendo alle aziende italiane un presidio costante sul territorio e restituendo feedback preziosi direttamente dal mondo HoReCa. Il suo obiettivo? Aiutare le cantine a vendere di più e meglio, grazie a una strategia di marketing e comunicazione che sappia parlare al consumatore australiano di oggi. Dario ci racconti come sei arrivato a lavorare in Australia e quali esperienze formative e professionali ti hanno maggiorme...

Ultimi post

Davide Barbieri, il palato dietro i vini di MSC Cruises: scopri come nasce una carta vini in alto mare

Vino, lusso e visione: Alberto Ghezzi - quando la passione per il vino e hospitality diventa arte imprenditoriale

Trend, sfide e opportunità del vino italiano in UK: intervista esclusiva a Simone Ippolito - fondatore di Winederful e South Coast Wine Festival

Export agroalimentare Made in Italy: la visione strategica di Denis Pantini

Intervista a Arianna Ruzza: amplifica la visibilità del tuo brand con ISUAL®